I contatori automatici di particelle a bloccaggio di luce rappresentano il metodo più diffuso per l’analisi della contaminazione da particelle solide in ambiente industriale.

I contatori automatici oltre al livello di contaminazione misurano anche la percentuale di acqua RH% disciolta nell’olio.
L’acqua e’ il contaminante più comune ed attacca i sistemi come segue: Corrosione del metallo causata da acqua, degradazione del fluido con precipitazione degli additivi ed ossidazione del fluido, diminuzione dello spessore lubrificante e quindi e’ importante tenerla monitorata costantemente .
È possibile integrare i contatori automatici con sensori in grado di determinare le condizioni di invecchiamento dei fluidi e valutare il tipi di miscele nell’olio misurando e rilevando variazioni di viscosità, temperatura e dielettricità.
La risposta veloce al cambiamento dei parametri operativi permette rapide azioni correttive


menù prodotti
▽